MISSION : Formatore Digitale, Progettista, Collaudatore, DPO/Responsabile Protezione Dati
VISION: SUPPORTO al RESPONSABILE della TRANSIZIONE al DIGITALE nella PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Sono un “IT CONSULTANT DIGITAL TRANSITION” e da oltre trenta anni mi occupo di FORMAZIONE, PROGETTAZIONE, COLLAUDO, PRIVACY nel mondo EDUCATIONAL oltre ad affiancare, da cinque anni, la PA "nel processo di Digital Transformation, pianificando la strategia e individuando gli strumenti e le risorse utili a raggiungere gli obiettivi previsti dall'Uffucio del RESPONSABILE alla TRANSIZIONE per il DIGITALE".
Queste poche righe sono un buon punto di partenza per capire chi sono e cosa faccio, ma se vuoi conoscermi meglio, puoi leggere la timeline degli eventi più importanti per me (in calce trovi un Estratto del mio Curriculum Vitae et Studiorum), quelli che hanno segnato la mia vita professionale e che possono aiutarti a capire che sono la persona giusta per aiutarti a RISOLVERE tutti gli adempimenti previsti dall’ art. 17 decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “Codice dell’amministrazione digitale”, ossia la “transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un’amministrazione digitale aperta, di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità”.
La mia esperienza può essere d’aiuto se non hai un RTD oppure se ne hai già un RTD e vuoi migliorarne le performance dell'Ufficio.
Quali sono le priorità, gli obiettivi di medio e lungo termine, le competenze e conoscenze necessarie, sono solo alcune domande che questa figura di sistema deve affrontare a partire dall'adozione del Piano triennale 2022-2024 .
Oltre a fornire il know-how tecnico per operare in modo efficiente in un ambiente in continua evoluzione, si valutano le problematiche alfine di trovare le opportune soluzioni oltre che gli strumenti informatici più idonei alle proprie esigenze.
Inoltre i percorsi formativi a corredo, necessari per l'UPGRADE, mirano a formare soggetti in possesso di conoscenze qualificate sull'uso di strumenti tecnologici e nel realizzare contenuti di qualità per affrontare la sfida per il Digitale e trasformarli in abili professionisti.
Un' esperienza nel settore Informatico al servizio del territorio, attraverso i grandi cambiamenti culturali e tecnologici consentono di fornire:
- Interventi originali nello sviluppo e realizzazione di progetti ad alto contenuto tecnologico e di servizio.
- Specifiche competenze informatiche al fine di formulare nuove chiavi di lettura delle realtà in continua evoluzione applicabili in diverse aree Engineering nell'Educational come nella Pubblica Amministrazione, ricerca in ogni Progetto per le più appropriate soluzioni tecniche, alfine di renderlo Unico.
- Creatività, Design, Strategia sono il passaggio obbligato per dare forma concreta alle idee, il metodo per tradurre un'intuizione e uno stile nel linguaggio tecnologico più adatto, plasmando i progetti e trasformandoli in realtà.
Sintesi Curriculum Vitae et Studiorum (Europeo)
ESPERIENZE LAVORATIVE (certificate) nel settore informatico presso altre 114 Istituzioni / Enti
01 |
SS |
I.P.S.A.R. “ Sassari” Sassari |
15 |
BR |
Istituto Istruz. Professionale Brindisi |
02 |
TA |
Liceo “Q. Ennio –Ferraris” Taranto |
16 |
BR |
I.C. Centro Brindisi |
03 |
TA |
I.C.“G. Salvemini” Lama Taranto |
17 |
BR |
I.P.S.S.C. “De Marco” Brindisi |
04 |
TA |
I.P.S.S.C.T.A.R.G.P. “ M.Perrone” - Castellaneta |
18 |
BR |
I.P.S.S.C. “De Marco” sede di Francavilla F. |
05 |
TA |
I.C “Giovanni XXIII“ Martina Franca |
19 |
BR |
Primo I.C. Ceglie Messapica |
06 |
TA |
Liceo Statale “Moscati” Grottaglie |
20 |
BR |
I.T.C.G. ”Jean Monnet” Ostuni |
07 |
TA |
I.C. “Pignatelli” Grottaglie |
21 |
BR |
I.T.C. “ N. Valzani” San Pietro V.co |
08 |
TA |
I.C. “A. Moro” Carosino |
22 |
BR |
Liceo Comunicazione “S. Maria degli Angeli” Sandonaci |
09 |
TA |
I.I.S.S“Falcone” Sava |
23 |
BR |
I.C S. Pancrazio Salentino |
10 |
TA |
I.C. “Michele Greco” Manduria |
24 |
BR |
D.D. 1°Circolo “De Amicis” Oria |
11 |
TA |
Circolo D. “Manzoni” Lizzano |
25 |
BR |
I.C. “Manzoni” Cellino San Marco |
12 |
BR |
Consorzio Terin - Eta Inform s.r.l.- Brindisi |
26
|
BR |
I.C. Casale Brindisi |
13
|
BR |
I.C. “Manzoni” - Cellino San Marco |
27 |
BR |
Liceo Fermi Monticelli Brindisi |
14 |
BR |
I.T.N. “ Carnaro” – Brindisi |
28 |
BR |
I.C. “Valesium” – Torchiarolo (BR) |
15 |
BR |
I.P.S.A.R. Brindisi Brindisi |
73 |
LE |
I.C. ”Moro” Ugento |
30 |
LE |
I.T.I. “ E. Fermi” Lecce |
74 |
LE |
I.C. Presicce Acquarica del Capo |
31 |
LE |
Liceo “Pietro Siciliani” Lecce |
75 |
LE |
I.C. Salve |
32 |
LE |
Liceo Artist. “Ciardo-Pellegrino” Lecce |
76 |
LE |
I.C. Alessano |
33 |
LE |
I.I.S.S. “ A. De Pace” Lecce |
77 |
LE |
I.C. Castrignano del Capo |
34 |
LE |
ITE “Grazia Deledda” Lecce |
78 |
LE |
I.C “V.De Blasi” Gagliano del Capo |
35 |
LE |
I.I.S.S. “L. Moderato Columella” Lecce |
79 |
LE |
I.C. 1°Polo Tricase |
36 |
LE |
Direz. Didattica “C. Battisti” Lecce |
80 |
LE |
I.C. 2° Polo Tricase |
37 |
LE |
Scuola Sec.1Grado “Q. Ennio” Lecce |
81 |
LE |
I.C. POLO3 “PASCOLI” C.T.P. Tricase |
38 |
LE |
A.S.I. Agenzia per lo Sviluppo e l’Innovazione ONLUS Lecce |
82 |
LE |
Istituto Magistrale”Comi” Tricase |
39 |
LE |
IC Polo2 Trepuzzi |
83 |
LE |
I.I.S.S. “G. Stampacchia” Tricase |
40 |
LE |
En.A.I.P. – Centro Servizi formativo Novoli |
84 |
LE |
I.I.S.S “Don Tonino Bello” Tricase |
41 |
LE |
Scuola Sec.1 Grado “S.Pompilio Pirrotti C.T.P. Campi Sal.na |
85 |
LE |
I.C. Andrano |
42 |
LE |
I.C Vernole Castrì Caprarica |
86 |
LE |
I.C. Diso |
43 |
LE |
I.C. Calimera |
87 |
LE |
I.C. Miggiano |
44 |
LE |
I.C. di Zollino |
88 |
LE |
I.C. Spongano |
45 |
LE |
I.T.C.”V.Bachelet” Copertino |
89 |
LE |
I.C. Poggiardo |
46 |
LE |
I.P.S.C.T. “Ilaria Alpi” Copertino |
90 |
LE |
I.C. Muro Leccese |
47 |
LE |
I.I.S.S. “ Moccia” Nardò |
91 |
LE |
I.C. Cursi |
48 |
LE |
I.C. Polo3 “P. Ingusci” Nardò |
92 |
LE |
I.C. “Clemente Antonaci” Martano |
49 |
LE |
I.C. Porto Cesareo |
93 |
LE |
I.P.S.A.R.T. – Otranto |
50 |
LE |
I.C. Polo1 Galatina |
94 |
LE |
I.C. Corigliano d’Otranto |
51 |
LE |
I.C. Polo2 Galatina |
95 |
LE |
I.C. Castrignano de’ Greci |
52 |
LE |
I.C. Galatina Polo3 Galatina |
96 |
LE |
I.C. Corigliano d’Otranto Melpignano Castrignano de Greci |
53 |
LE |
I.S. d’Arte “G. Toma” Galatina |
97 |
LE |
Liceo Scientifico ”L. Da Vinci” Maglie |
54 |
LE |
Liceo Scientifico “Vallone” Galatina |
98 |
LE |
Liceo Magistrale “Moro” Maglie |
55 |
LE |
I.C. Polo1 Galatone |
99 |
LE |
I.T.E.”Cezzi De Castro” Maglie |
56 |
LE |
I.C. Aradeo |
100 |
LE |
I.I.S.S. “Cezzi De Castro Moro” Maglie |
57 |
LE |
I.C. Neviano |
101 |
LE |
I.I.S.S. “E. Lanoce”– Maglie |
58 |
LE |
I.I.S.S. “Giannelli” Parabita |
102 |
LE |
I.T.I. “ E. Mattei” – Maglie |
59 |
LE |
I.C. Tuglie |
103 |
LE |
I.C. Lequile |
60 |
LE |
I.I.S.S. “A. Vespucci” Gallipoli |
104 |
LE |
I.C. Minervino di Lecce |
61 |
LE |
I.C. Polo3 Casarano |
105 |
LE |
I.C. “Falcone Borsellino”- Soleto (LE) |
62 |
LE |
I.T.C. “De Viti De Marco” – Casarano |
106 |
LE |
S S. 1 Grado “Galateo” - Lecce |
63 |
LE |
I.I.S.S. “ F. Bottazzi” – Casarano |
107 |
LE |
EE.LL. Comune di Morciano di Leuca |
64 |
LE |
Liceo Scientifico ”G. C. Vanini” Casarano |
108 |
BA |
Fondazione ITS – Locorotondo (BA) |
65 |
LE |
I.I.S.S. Mag. Lic. Classico Casarano |
109 |
BG |
I.C. Ciserano (BG) |
66 |
LE |
I.C. 1Polo “G. C. Vanini” Taurisano |
110 |
BG |
I.C. Mozzanica (BG) |
67 |
LE |
I.C. 2Polo –Taurisano |
111 |
BG |
I.C. Gandino (BG) |
68 |
LE |
I.C. Melissano |
112 |
BG |
I.C. “Cesare Consonni” -Arcene (BG) |
69 |
LE |
I.C. 1° POLO –Racale |
113 |
MI |
I.C. Nazario Sauro “ –Milano (MI) |
70 |
LE |
I.C Racale |
114 |
VT |
I.C. Soriano nel Cimino (VT) |
71 |
LE |
I.C. Italo Calvino Taviano |
|
|
|
72 |
LE |
I.C. Italo Calvino Alliste |
|
|
|
|
|
* IN CORSO D’OPERA |
|
|
|
Progettazione e realizzazione: Cosimo Rizzo
Avvertenze.
Tutti i contenuti, sia il testo, la grafica, i files, le tabelle, le immagini e le informazioni presenti all'interno di questo sito sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d'autore, sui brevetti e su quelle relative alla proprietà intellettuale.
Ogni prodotto o società menzionati in questo sito sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte. Possono quindi essere scaricati o utilizzati solo per uso personale e non commerciale: nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità.
Leggi le condizioni d'uso.