TIMELINE PROFESSIONALE
Il Dott. Cosimo Rizzo ha operato per venticinque anni nel Salento come Formatore, Progettista e Collaudatore di infrastrutture e tecnologie digitali o comunque non solo di natura Informatica ed ha nel tempo adeguato la propria struttura e servizi alle evoluzioni del mercato e del mondo della scuola fornendo servizi sempre più focalizzati all’assistenza sui sistemi informatici, la gestione dei servizi e della sicurezza informatica, l’assistenza e la consulenza normativa. Per marcare il profondo rinnovamento professionale e l’estrema specializzazione raggiunta, dal gennaio del 2018 ha integrato la sua attività occupandosi di fornire prodotti, soluzioni e servizi al mondo della scuola e degli Enti Locali.
Oggi il Dott. Cosimo Rizzo è Responsabile Protezione Dati (RPD nel seguito) - Responsabile Accessibilità / Supporto al CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) e consulente normativo in diverse scuole italiane e Comuni , Condomini grazie ai seguenti punti di forza:
-approfondita conoscenza del mondo della scuola: avendo quasi esclusivamente come unici clienti le scuole, note in ogni loro aspetto. Questa conoscenza consente allo scrivente di fornire dei servizi specialistici che altre aziende, non così focalizzate sul mondo della scuola, non possono garantire.
-approfondita conoscenza della normativa: La nostra azienda è specializzata nella revisione dei processi e della organizzazione delle istituzioni scolastiche necessari all’attuazione della normativa vigente in materia di privacy, trasparenza, accessibilità, digitalizzazione delle PA (CAD) e lotta alla corruzione.
-Struttura tecnica specializzata: i servizi di consulenza normativa sono garantiti direttamente dallo scrivente , il Dott. Cosimo Rizzo, che svolge personalmente la funzione di RPD per le scuole che hanno sottoscritto il relativo contratto.
Le scuole e gli Enti Locali, sono affiancati nel processo di adeguamento alla normativa in materia di privacy, introdotta con il GDPR 679/2016;
sono guidate a diventare compliance GDPR attraverso corsi di formazione per gli addetti ai trattamenti dei dati;
ricevono regolarmente delle note con cui vengono evidenziate scadenze, adempimenti e criticità ed in cui vengono fornite istruzioni e documenti utili ad affrontare in modo agevole gli impegni conseguenti.
Ovviamente si garantisce la propria reperibilità per fornire la propria assistenza e consulenza attraverso mail, telefono e collegamenti in videoconferenza.
REFERENZE
Il Dott. Cosimo Rizzo, è RPD certificato DIDASKO , LIFELEARNING Ó , Italiascuola.it, CISCO Networking Academy, SWASCAN, WeSchool, e diversi corsi di aggiornamento sul GDPR dal GARANTE ad EDUCONSULTING , LIFELEARNINGÓ, KNOW e ASMEL , certificato AICA SPECIALIST (CERTIFICAZIONE AVANZATA di: Word Advanced, Excel Advanced e PowerPoint Advanced) oltre a diverse competenze trasversali fornitami dal conseguimento di tre Corsi di Perfezionamento Post Lauream ed un Master, Formatore certificato INDIRE, aggiornamento in Informatica Giuridica Know (Modulo1: Protezione Dati Personali Privacy e Sicurezza; Modulo2: Firma Digitale e PEC; Modulo3: E-Governance e Amministrazione Digitale; Modulo4: Gestione documentale e Dematerializzazione) etc
Il RUOLO del sottoscritto è oggi:
DPO in diversi Istituti Comprensivi (Puglia e Lombardia)
DPO in diversi Istituti di Secondo Grado
DPO in un Ente Locale, in attesa di firmare il contratto con altri due Enti Locali
PRIVACY SPECIALIST per gli Amministratori di Condomini
RESPONSABILE per l’ACCESSIBILITÀ in diversi Istituti di Primo e Secondo Grado ((Puglia e Lombardia - Adempimenti per il CAD)
RESPONSABILE della CONSERVAZIONE
RESPONSABILE SUPPORTO AL CAD in diversi Istituti di Primo e Secondo Grado (Puglia e Lombardia)
FORMATORE in modalità E-Learning/Aula/Blended nel settore INFORMATICO / MATEMATICO con l’attivo 6.664 ore erogate a Dirigenti Scolastici, Docenti, Direttori per i Servizi generali ed Amministrativi, Personale ATA, Adulti, Alunni
Collaudatore con all’attivo 100 COLLAUDI (RETI LAN WLAN - LABORATORI - AMBIENTI DIGITALI - ATELIER CREATIVI)
Progettista con all’attivo 31 PROGETTI (PNRR – AD Infanzia- RETI LAN WLAN - LABORATORI - AMBIENTI DIGITALI - ATELIER CREATIVI)
114 gli Istituti con cui ha stipulato contratti per FORMAZIONE, servizi di PROGETTAZIONE e COLLAUDO e consulenza per l’attuazione della normativa CAD secondo le linee guida AGID
VISION (piantare le radici nel futuro):
PROGETTI per Supportare il RESPONSABILE della TRANSIZIONE al DIGITALE nella realizzazione del PIANO TRIENNALE ICT 2022-2024, ossia, gli obiettivi e le linee d'azione che l’Ente Locale / P.A. vuole gestire, Manuale di Gestione Documentale
Transizione al Digitale - Industria 4.0- Progetti.
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE (6) rilasciate da A.I.C.A.(Assoc.ne Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico)
|
1 |
Esaminatore AICA-ECDL Core QUALIFICATO/Esaminatore d’Eccellenza ALBO ESAMINATORI COID PUGLIA http://www.coid.it/albo-esaminatori-coid/ |
2 |
CERT_LIM INTERACTIVE TEACHER N° LIM001054 (Modulo1:19.12.2012 Modulo 2: 09.03.2013) |
|
3 |
ECDL ADVANCED OFFICE AM6 (Presentazione-PowerPoint) N° ADV006212 |
|
4 |
ECDL ADVANCED OFFICE AM4 (Foglio Elettronico-Excel) N° ADV005912 |
|
5 |
ECDL ADVANCED OFFICE AM3 (Elaborazione Testi-Word) N° ADV002134 |
|
6 |
ECDL Core Level N° IT 690928 |
|
certificazione di ESAMINATORE AICA (09.07.2005) oltre a 5 Patenti Europee: 4 di livello AVANZATO ed 1BASE |
PUBBLICAZIONI DI REPORT (1)
Riflessioni di feed back sulla disseminazione del pacchetto multimediale “A.Scuo.La” nelle regioni meridionali d’Italia. Report a cura della Dirigente Scolastica Giuseppa Antonaci e dei Proff. Cosimo Rizzo , Marcello Pedone, M. Gabriella de Judicibus. |
PUBBLICAZIONI MULTIMEDIALI (10 di cui 2 Siti WEB)
“Promo LIVE CD” -IPSSC “De Marco-2007 Pubblicazione “La cultura dell’Ambiente” III Area POR Tur.co Francavilla F. |
Sito web www.cosimorizzo.it SAPERI E NUOVE TECNOLOGIE 2011 |
||
“Promo LIVE CD” -ITC VALZANI -2006 Pubblicazione Grafica e Multimedia -S.Pietro V.co |
Sito web Archiviato www.icsviapotenza.altervista.org Istituto.C. di Castrignano del Capo (Le) -2011 |
||
“Promo LIVE CD”-ITN Carnaro –2004 Pubblicazione Grafica e Multimedia- Brindisi |
“Promo LIVE CD ”-IISS MOCCIA-2008 Pubblicazione Digi.com PON FSE C1-2007 -1248 -Nardò |
||
“Video CD”-Liceo della Comunicazione-2003 Pubblicazione - Sandonaci |
“Progetto IFS” -ITC VALZANI -2006 Concorso: Univ. “ Bocconi”- Treccani - ITC “Valzani” S.Pietro V.co |
||
“Cyberlaundering”-ITC VALZANI -2006 Concorso: Tesine Multimediali - ITC “Valzani”- S.Pietro V.co |
“Energia in Gioco”-ITC VALZANI -2006 Concorso: Enel (1°Premio a livello Interregionale, 6° su 1789 a livello Nazionale) - S.Pietro V.co |
Curare il proprio aggiornamento con riguardo agli sviluppi nel settore della protezione dati, formarsi in materia di privacy con workshop, certificazioni ampliando ed adeguando costantemente la propria preparazione e le proprie competenze secondo le linee guida dell’EPDB.
IL NUOVO REGOLAMENTO UE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI SVILUPPI E IMPATTI PER I SOGGETTI PUBBLICI - Convegno Il Garante incontra la pubblica amministrazione presso il Teatro Petruzzelli di Bari - Bari ,15.01.2018 per un totale di 8 ore |
||||
-Il Garante per la protezione dei dati personali nel nuovo sistema di regole europee -Dati personali e pubblica amministrazione. Il principio di responsabilizzazione e l'interazione con l'Autorità -Come cambiano i principi e i diritti degli interessati -Organizzazione privacy, ruoli e adempimenti |
-Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) in ambito pubblico -Il Registro delle attività di trattamento -"Data protection by default and by design", valutazione di impatto e -Sicurezza, minimizzazione dei rischi e data breach |
|||
CORSO INTRODUZIONE ALLA NUOVA NORMATIVA EUROPEA SULLA PRIVACY Aggiornamento sulle nuove normative Europee riguardanti la privacy Sapienza – Università di Roma Modalità eLearning e ha conseguito una valutazione positiva relativamente alle risorse formative prodotte 28.05.2018 per un totale di 6 ore |
||||
–Origine e sviluppo della protezione dei dati personali –La trasparenza – Obblighi di Titolare e Responsabile –Altri diritti e sistemi di controllo –Test di verifica finale |
||||
SEMINARIO |
“IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO PRIVACY E I REGISTRI DELLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO: ADEMPIMENTI E OPPORTUNITÀ PER I COMMERCIALISTI E GLI ESPERTI CONTABILI” - presso ARTHOTEL & PARK -Lecce, 30.05.2018 per un totale di 4 ore |
|||
–Regolamento privacy UE 2016/679: impatto sugli studi professionali Data Protection Officer per le aziende – Misure di sicurezza, procedure in caso di “data breach” e Sanzioni |
–ll nuovo obbligo di redazione e tenuta del Registro delle Attività di Trattamento: un’opportunità da cogliere –Analisi di un caso pratico –Dibattito
|
|||
Know K. Ente Accreditato presso il MIUR per la Formazione del Personale della Scuola secondo la Direttiva 170/2016 in partnership con AICA INFORMATICA GIURIDICA (100 ore: 15 ore di Webinar e 85 di attività in piattaforma) |
||||
Modulo 1: Protezione Dati Personali Privacy e Sicurezza Modulo 2: Firma Digitale e PEC Modulo 3: E-Governance e Amministrazione Digitale Modulo 4: Gestione documentale e Dematerializzazione
|
||||
GDPR: IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO 2019/679) PER LA SOCIAL PRIVACY 24 luglio 2019 |
||||
CERTIFICATO DPO: POSIZIONE E FUNZIONE DEL DATA PROTECTION OFFICIER 8 gennaio 2021 - Codice Licenza 12351-490193-99712 |
||||
CERTIFICATO ASMEL Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali |
||||
VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI E GDPR: Istruzioni operative per gli enti locali |
12.09.2019 |
|||
Albo pretorio: Il difficile rapporto tra trasparenza e privacy |
27.02 2020 |
|||
Trattamento dei dati personali attraverso dispositivi di videosorveglianza |
20.03.2020 |
|||
SEMINARIO |
Aggiornamento sul nuovo Regolamento Europeo N.679/16 “LA SCUOLA E LA PRIVACY” |
|||
SEMINARIO |
Aggiornamento su “Le misure di sicurezza informatica a scuola cosa devono sapere il Dirigente e lo STAFF”-I.I.S.S. Calasso – Lecce 26 novembre 2019 4 ORE |
|||
CERTIFICATO-SWASCAN SICUREZZA INFORMATICA |
||||
Quanto costa lanciare un Cyber Attacco? |
24.03.2021 |
|||
Social Engineering: dallo Smishing ai finti vaccini, il futuro del Cyber Crime |
21.04.2021 |
|||
Cyber incident response: come gestire un attacco informatico |
26.05.2021 |
|||
Ransomware Revolution: le gang del Ransomware as a Service |
23.06.2021 |
|||
Let’s Hack : come diventare affiliato di una gang ransomware |
20.10.2021 |
|||
CERTIFICATO–CISCO NETWORKING ACADEMY ITALIA -Sicurezza Informatica Proteggiti – sicurezza in rete |
(03.06.2021) |
|||
CERTIFICATO–WESCHOOL (25 ore) LA PRIVACY NELLE SCUOLE Modulo 1 Il GDPR e i suoi principi chiave Modulo 2 La gestione della privacy a scuola, il DPO e il data breach Modulo 3 Le principali sanzioni alle scuole Modulo 4 Il DPO e il Dirigente Scolastico
|
(01.06.2022) |
|||
GDPR – ENTE LOCALI |
25 ORE |
|||
Smart Working per la PA, GDPR e Sicurezza Informatica |
17.03.2020 |
|||
Smartworking per la PA: creare un “firewall umano” studiando le strategie dello Human Hacking |
25.03.2020 |
|||
Google Search Console e Google Analytics: 2 strumenti indispensabili per poter conoscere TUTTO ciò che avviene sul sito web del tuo Ente |
27.03.2020 |
|||
Sicurezza Web e Data Breach: cosa possiamo imparare dal caso INPS? |
07.04.2020 |
|||
L’attività del Garante per la protezione dei dati personali nei confronti della PA |
29.04.2020 |
|||
Protocolli di sicurezza anti-contagio da Covid-19 e protezione dei dati personali |
12.05.2020 |
|||
Cittadino-cliente: il marketing istituzionale nel pieno rispetto del GDPR |
14.05.2020 |
|||
Comunicazione Istituzionale: gestire foto e video nel pieno rispetto della protezione dei dati personali |
27.05.2020 |
|||
La protezione dei dati personali nei rapporti con i fornitori dell’Ente |
24.03.2021 |
|||
TRASPARENZA: il Report ANAC sulle attività di vigilanza |
07.04.2021 |
|||
Web Analytics Italia, Esiti Test di Usabilità e Modelli di Design |
28.04.2021 |
|||
Il consigliere comunale e la Privacy |
04.05.2021 |
|||
Nuove Linee Guida AGID per la formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici |
14.07.2021 |
CORSI DI FORMAZIONE FREQUENTATI
Aggiornamento “Le responsabilità e i rischi professionali dei dirigenti e dei docenti . Le tutele assicurative, legali e associative”
-I.I.S.S. “Francesco Calasso” – Lecce 30 maggio 2018 4 ORE
Know K.Ente Accreditato presso il MIUR per la Formazione del Personale della Scuola secondo la Direttiva 170/2016 in partnership con AICA
INFORMATICA GIURIDICA (100 ore: 15 ore di Webinar e 85 di attività in piattaforma)
Modulo 1: Protezione Dati Personali Privacy e Sicurezza
Modulo 2: Firma Digitale e PEC
Modulo 3: E-Governance e Amministrazione Digitale
Modulo 4: Gestione documentale e Dematerializzazione
Aggiornamento “IL MEPA E LA SCUOLA: UNA CONVIVENZA POSSIBILE”
-I.T.S. Grazia Deledda – Lecce 11 aprile 2019 4 ORE
“INNOVARE CON LA TECNOLOGIA”
Come rendere tecnologiche scuole che non lo sono.
Realtà scolastiche già tecnologiche: quali passi intraprendere per migliorarsi
Innovare la comunità scolastica con la tecnologia
Analisi dei bisogni formativi – come predisporre un questionario
Dal Formal Learning ai Personal Learning Environment
Approccio ad APP
Massive Online Open Courses: una panoramica
I badge virtuali secondo lo standard di Mozilla: riconoscere la formazione superando i confini dell’edificio e dell’orario scolastico
ANP - DirSCUOLA Presso l’Itaca Hotel, Viale Regina Elena, 58 – Barletta 4-5 ottobre 2018 per un totale di 14 ore
Ministero Istruzione Università Ricerca – Snodo formativo: Liceo Banzi - Lecce
Progetto 10.8.4 A1-FSEPON-PU-2016-17 Corso di Formazione : “Animatore digitale-Disegnare e accompagnare l’innovazione digitale” Dal 28.02.2017 al 01.03.2017 (30 ore).
Piano Nazionale [email protected] -Matematica. Apprendimenti di base con e-learning (certificato dal MIUR -c/o I.I.S.S. “A.De Pace”-Lecce superato in data 01.12.2008 -12 ore in presenza 25 ore online)
T.I.C. Percorso B –Didattica delle tecnologie
(C.M. 55/2002 - certificato dal MIUR - c/o I.T.C. “Bachelet” Copertino superato in data 20.12.2003 120 ore)
Progetto di formazione-Per la Scuola -Progettare e operare nella scuola dell'autonomia
(certificato dal MIUR - c/o l'I.I.S.S.“ A. Vespucci ”- Gallipoli superato in data 17.06.2008- per complessive 125 ore (3 su 3 giornate di formazione in presenza pari a 18 ore di formazione, nell'ambito del seminario organizzato a livello territoriale/provinciale , 30 Unità Formative, superando i relativi test di verifica 107 ore su 107 di autoformazione e attività in rete).
“LA FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A. E LA CONSERVAZIONE A NORMA”
UNOFORMAT srl – Lecce 11 febbraio 2015 – 4 ore
CYBERBULLISMO: COME RICONOSCERLO E COMBATTERLO 25 marzo 2019
Codice Licenza 74460-289049-99712
Scrivere per il WEB 21 marzo 2019
Piattaforma scuola.me 3 ore Certificato_13881
La matematica le competenze in primo piano_ELI0021 25 marzo 2019
Piattaforma scuola.me 3 ore -Certificato_14109
CERTIFICATO–WESCHOOL (25 ore) (31.03.2022)
DIRIGENTI DIGITALI
Modulo 0 - Benvenuti in Dirigenti Digitali
Modulo 1 - Le competenze del nuovo Dirigente Scolastico
Modulo 2 - I processi amministrativi per una scuola digitale
Modulo 3 - Privacy dei dati e sicurezza degli ambienti di apprendimento
Modulo 4 - Piattaforme digitali: l’impatto sulla didattica e sui processi organizzativi
Modulo 5 - Comunicare, condividere e diffondere l’innovazione
Piattaforma WESCHOOL 25 ore
CORSI DI FORMAZIONE FREQUENTATI (27) (TRANSIZIONE DIGITALE -CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE -45 ore)
Comunicazione tra PA e cittadini: Facebook durante il Covid-19
Come risparmiare 73.041 euro l’anno con la digitalizzazione: il caso studio del comune di Giulianova (TE)
Smartworking per la PA: casi studio reali e dibattito tecnico legale aperto
Il Sito Internet del tuo Ente: lo “Stargate” dei servizi digitali per i cittadini
Le nuove linee guida (2020) per l’accessibilità degli strumenti informatici per la PA
Responsabile per la Transizione Digitale: Strategia vs Tattica per i comuni sotto i 25.000 abitanti
Rinascita Territoriale: può il tuo Ente aiutare le attività locali per rilanciare il territorio?
Copywriting a risposta diretta nella Pubblica Amministrazione per la promozione dei servizi al cittadino
Fondi per la Pubblica Amministrazione: discussione sulla manifestazione di interesse per i comuni con meno di 5.000 abitanti
Come trasformare i cittadini nei migliori promotori dei tuoi servizi digitali (e non)
Nuovo Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2020-2022
Dichiarazione di Accessibilità (entro il 23 settembre 2020!) – Webinar tecnico di supporto alla compilazione
Piano Triennale ICT 2020-2022: come creare il proprio documento partendo da un modello tipo
Responsabile per la Transizione Digitale: la (nostra) guida DEFINITIVA
POLA – Piano Organizzativo del Lavoro Agile
Obiettivi di Accessibilità entro il 31/03: come si scelgono e come si pubblicano?
PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza): cosa c’è per la PA?
I controlli di regolarità amministrativa: un sistema integrato
La gestione degli obiettivi
Diritti digitali dei cittadini e sanzioni sulla mancata digitalizzazione – Novità 2021
Green Pass e Dipendenti Pubblici: facciamo chiarezza
E-Procurement: le novità alla luce delle norme di semplificazione adottate
Pa Digitale 2026: il punto di accesso alle risorse del PNRR per la transizione digitale della PA
Affiancamento al Responsabile per la Transizione Digitale: presentazione del servizio per il 2022
Piano Triennale ICT 2021-2023: le differenze con il precedente e un esempio pratico di modello
Obiettivi di accessibilità 2022: nuova modalità di scelta e definizione (entro il 31/03)
RTD, Piano Triennale Informatica 2021-2023, Difensore Civico Digitale e potere sanzionatorio AGID